lunedì 10 dicembre 2012

RAGU!


250px-Fettuccine_al_ragù_modified.JPG.jpg

SYDNEY HAHN
CAMILLA 

QUANTE PERSONE: 4

GLI INGREDIENTI: 5 cucchiai di olio extra-vergine di oliva
3 cucchiai di burro
1 carota, tagliata a cubetti
1 cipolla media, tagliata a dadini
1 costa di sedano, tagliata a cubetti
1 spicchio d'aglio, affettato
1 vitello libbra, a terra
Carne di maiale 1 libbra, a terra
1/4 libbra pancetta o solaio, terreno
Concentrato di pomodoro 1/2 tubo
1 tazza di latte
1 bicchiere di vino bianco secco
Kosher sale e pepe nero appena macinato
Parmigiano-Reggiano, da grattugia

COME SI CUCINA:
In una casseruola 6-8 quarto di gallone riscalda l'olio d'oliva e burro. Poi aggiungi le cipolle, il sedano, e l'aglio. Riscalda loro per circa 10-15 minuti o fino a quando le verdure sono morbide. Aggiungi la carne di vitello, carne di maiale e pancetta e mescola le verdure in. aggiungi la carne e mescola per fermare la carne si attacchino. Cuoci fino a doratura. Aggiungi il concentrato di pomodoro, il latte, e il vino e lasciate cuoci a fuoco lento per 1 - 1,5 ore. Quando si è pronti a mangiare, aggiungi la pasta cotta

BUON APETITO!

domenica 9 dicembre 2012

lunedì 3 dicembre 2012

Gnocchi ai quatro formaggi (Becca, Gabriela e Devyn)

Ingredienti: 
800 gr di gnocchi di papate
80 gr di burro
60 gr di taleggio
60 gr di gorgonzola dolce cremoso
1 robiolina
panna
grana padano grattuggiato


Sciogliete il burro nel pentolino
Preparate la pentola d'acqua per i gnocchi.
Aggiungete tutti i formaggi 
Fate sciogliere il tutto a fuoco molto basso, mentre si bruciano. 
Quando si sciolgono i formaggi deve uscire una cremina liquida
Aggiungete la panna
Buttate gli gnocchi nella pentola
Quando gli gnocchi sono preparati, mettete in pentolino con la crema
Aggiungete grana padano grattuggiato en BUON APETITO


Devon: Bavette al pesto, patate e fagiolini

Ingredienti


■ PREPARAZIONE

Bavette al pesto, patate e fagiolini
Per preparare le bavette al pesto, patate e fagiolini per prima cosa procuratevi 4 porzioni di pesto alla genovese o preparatelo secondo la nostra ricetta (cliccando sul link). Lavate i fagiolini e spuntate le parti terminali, quindi lessateli in acqua salata (1) poi scolateli bene quando ancora risultano croccanti e tagliateli in due o tre parti (2). Sbucciate le patate, tagliatele a piccoli dadini (3) (del lato di circa 1cm e ½)
Bavette al pesto, patate e fagiolini
e mettetele a cuocere in abbondante acqua bollente e salata (4), quando l'acqua riprenderà a bollire versatevi anche le bavette che, così facendo, saranno pronte insieme alle patate (5). In un’insalatiera ponete i fagiolini, l’olio ed il pesto (6).
Bavette al pesto, patate e fagiolini
Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura al composto per renderlo più cremoso (7) e mescolate delicatamente in modo da amalgamare bene gli ingredienti (8). Scolate bene la pasta con lepatate, e versatela nel contenitore con il pesto e i fagiolini (9).
Mescolate ora molto bene tutti gli ingredienti ma con delicatezza per non spappolare le verdure, impiattate e servite le bavette al pesto, patate e fagiolini immediatamente guarnendo i piatti con delle foglie di basilico.


http://ricette.giallozafferano.it/Bavette-al-pesto-patate-e-fagiolini.html


Sophia's Torta di Zucca

Sophia's Torta di Zucca
Per 8 Persone

Gli Ingredienti:

1 lattina di zucca
170 grammi di zucchero
300 ml di panna
2 uova
1 crosta cotta di torta
1.5 tspn di sala
1.5 tspn canella

Le Istruzione:

Mescolate la zucca, lo zuccehro, e la panna.
Rompete le uova, e le aggiungete alla zucca.
Aggiungete la sala, la canella, e mescolate un alto tempo.
Mettete alla crosta cotta di torta, e cuocete in forno al 180 centigradi.
Cuocete per 50 minuti.
Servite con la panna, e buon appetito!

domenica 2 dicembre 2012

Zuppa di Minestrone - Alyse Rose


Zuppa di minestrone: Alyse Rose




Gli Ingredienti:

3 spicci aglio
40 gr. olio d’oliva
1 cipolla
2 carote
2 pomodori
200 gr. brodo vegetale
15 gr. sale
10 gr. pepe
15 gr. origano
15 gr. timo
15 gr. salvia
100 gr. penne
85 gr. fagiolini


Sbuccia e pressa leggermente gli spicchi di aglio quindi cuoci in una pentola con olio d’oliva. Sbuccia e taglia la cipolla, le carote e i pomodori in pezzi di media. Aggiungi le verdure con l’aglio e olio. Aggiungi il brodo vegetale e cuoci per dieci minuti. Condi con sale, pepe, origano, timo e salvia. Poi aggiungi le penne e i fagiolini. Cuoci per un altro mezz’ora e mangia!


Insalata di Pollo --- Janet e Ana


Ingredienti per 6 persone

Gli ingredienti:
  •        3 uova
  •        2 gradi carote
  •        Una tazza e mezzo di piselli verdi
  •        2 tazze di maionese
  •        mezzo chilo di pollo



Preparazione:
  1. Cuocere il pollo e sminuzzare il pollo quando è finito.
  2. Lavare le verdure. 
  3. Mettere la pentola con acqua a bollire.
  4. Tritare le carote. 
  5.  Aggiungere le carote e i piselli. Lasciate bollire fino a quando le verdure cono morbide.
  6. Riempire un’altra pentola con acqua. Bollire 3 uova per 10 minuti a fuoco medio. Dopo lasciate raffreddare le uova. 
  7. Pelare la conchiglia e tritare le uova.
  8. Mescolare tutto nella pentola e aggiungere la maionese.



Buon Appetite!


sabato 1 dicembre 2012

Lezione di cucina!


Ecco le foto dei cuochi durante la lezione di cucina...





Poi tutti al lavoro!Si pelano le patate

 Si tritano l'aglio e il basilico per la pappa al pomodoro
 Si cuoce il pane vecchio con acqua, pomodoro, aglio e basilico

Si rompono le uova, si mescolano farina, zucchero, mandorle e uova
 Intanto la pappa cuoce



  
Si controlla la cottura dei biscotti
E poi si tagliano




Si apparecchia la tavola...
E poi... buon appetito a tutti!

domenica 25 novembre 2012

Lezione di cucina!

Parliamo di cucina...
Qual è il vostro piatto preferito?
Il mio piatto preferito è il buonissimo risotto alla milanese:)
Ecco il video 
Qui le ricette della classe!

venerdì 23 novembre 2012

Gioca Jouer

Ciao ragazzi!

Ecco il video di Gioca Jouer che abbiamo ascoltato in classe. Martedì possiamo fare il video con la VOSTRA nuova versione della canzone!

giovedì 25 ottobre 2012

martedì 23 ottobre 2012

Alex Peterson- Firenze Report


VIA SAN NICCOLO
La strada prende il nome da Nicola di Mira, ma ha detto "Niccolo" in Firenze.  La strade è dedicato alla chiesa di San Niccolo e io hi vissuto sulla questa strade per tre mesi. Quando ho visto per la strada, mi è piaciuto immediamente. Mi piace la strada, perché è molto tranquilla.
.

I TURISTI DI FIRENZE

Io ho scattato questo immagino perché i turisti sono ogni dove! Durante la estate, i turisti provenienti da tutto il mondo. Anche, quando io sono andata a scuola, i turisiti hanno bloccato la strade!  Io ho stato molto arriabbiata. Non mi piace i turisti!
Tourist crowds - Florence, Italy


TORI A FIRENZE

Una cosa che attira la mia attenzione è Piazza Michelangelo di Firenze perché c' è molto bello, grande, interessante, e ha bene vista. La Piazza Michelangelo è sulla città a Firenze. Mi piaciuto questo posto perché mi piace fare una passeggiata con I miei amici e ho bevo la birra sul Piazza Michelangelo. 

Una cosa che non mi piace vedere a Firenze sono molti turisti nella città. Le turisti nella città ha fatto miei pazzi. Le genti tutti del mondo hanno venuto a Firenze. Le genti sono andati a Firenze a hanno visitato molti elementi a città di chiese, piazzi storico, monumenti, e musei. Le turisti ha fatto miei arrabbiati perché  le genti sono fatto passeggiata lentamente. 


Reporter A Firenze







File:Lire 1000 (Maria Montessori).jpg
La famiglia Montessori si trasferì a Firenze nel 1873 e poi a Roma nel 1875 a causa del lavoro del padre. Montessori entrato in una scuola elementare pubblica a 6 anni nel 1876. Il suo record di scuola in anticipo "non è particolarmente degno di nota", anche se ha ricevuto i certificati di buona condotta nel 1 ° grado e per "Lavori Donneschi", l'anno successivo. Ho imparato che questa signora è cresciuto fino a essere un modello grande della cultura italiana.

 

 Niccolò di Bernardo dei Machiavelli è stato uno storico italiano, politico, diplomatico, filosofo, umanista e scrittore con sede a Firenze durante il Rinascimento. E 'stato per molti anni un funzionario della Repubblica Fiorentina, con responsabilità negli affari diplomatici e militari. E 'stato uno dei fondatori della scienza politica moderna, e più specificamente etica politica. Scrisse anche commedie, canzoni carnevale, e la poesia. La sua corrispondenza personale è rinomato in lingua italiana. E 'stato segretario della Seconda Cancelleria della Repubblica di Firenze, 1498-1512, quando i Medici erano fuori del potere. Ha scritto il suo capolavoro, Il Principe, dopo che i Medici avevano ripreso il potere e non ha più tenuto una posizione di responsabilità a Firenze. Attualmente sto prendendo una classe su Machiavelli e ho imparato un sacco di cose su di lui.

Alyse Rose - Post 2

Non mi piace la costruzione di Firenze. Con la construzione, la citta e brutta e puzza di fumo. E dificile per me andare in posti. Voglio un citta bella e la strade sono chiare.


Mi piace molto Piazza Santo Spirito. La piazza attira la mia attenzione perche c'e una fontana al centro. Penso che la piazza santo spirito e un piazza ideale per le persone a riunirsi e godere a Firenze.




Una cosa che mi piace/ non mi piace di Firenze

Qualcosa che mi piace di Firenze è che posso andare a piedi quasi ovunque entro un periodo di tempo relativamente breve. Tutto è semi-vicini. E di solito non mi prende più di 30 minuti per arrivare da qualche parte.


Una cosa che non mi piace di Firenze è la cacca di cane. Un sacco di persone a Firenze hanno cani, che è qualcosa che mi piace, ma la maggior parte di loro non raccogliere la cacca. Devo sempre guardare dove sto camminando, perché di solito c'è cacca a terra.

-Devon